Spazio, quando tecnologia e religione diventano un “freno”
L’ipotesi di vita da ricercare su corpi celesti, distanti molti anni luce, al di là della nostra reale possibilità di raggiungerli, affascina gli appassionati di mistero ma anche i semplici curiosi di Astronomia.
E’ già tanto per una scienza come quella nostrana, in evoluzione ma tutt’or ancorata a limiti tecnologici, poter effettuare delle scoperte così frequentemente.
In realtà, ed è una teoria che si sta diffondendo, l’uomo non ha ancora trovato i veri confini delle sue scoperte, l’ignoto prevale nell’esplorazione dello Spazio profondo.